E' nata una sezione dedicata solo agli Umani.
Naturopatia, Fiori di Bach e Fiori Australiani, Metodo Almalotus e tanto altro.
PASSATE A TROVARMI QUI:
Ecco il link solo per Umani
Certificazione ed iscrizione: REGISTRO INTERNAZIONALE BACH FOUNDATION ( legge n. 4/2013 ) Consulente nella Relazione Uomo/Animale - Zooantropologia Cognitiva Applicata e Didattica
Visualizzazione post con etichetta Umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umani. Mostra tutti i post
Il "SINTOMO" nemico o un'occasione per star bene?
Troppe volte ci si accanisce "contro" un sintomo, sopprimendolo, controllandolo, etichettandolo e senza andare oltre.
Analizziamo davvero cos'è e a cosa serve, prima di intervenire.
Un sintomo è, semplicemente, una manifestazione del corpo per avvisarci che qualcosa non va, qualcosa che da troppo tempo trascuriamo.
Il sintomo è un campanello d'allarme ma allo stesso tempo ci dà la possibilità di reagire e scoprire cosa sta accadendo nel nostro corpo.
La medicina tradizionale, spesso, si accanisce su tale manifestazione senza considerare le cause, senza intervenire sul corpo e sulla mente per ripristinare l'equilibrio psico-fisico.
E' come sentire squillare l'antifurto di casa e risolvere il problema spegnendolo…..i ladri continueranno a svolgere il loro lavoro indisturbati all'interno della casa.
Il nostro corpo ci parla e ci rimanda ciò che la nostra mente ha immesso come informazione errata o influenzata dall'ambiente circostante.
Allora che fare?
Occuparsi del "sintomo" è giusto per allieviare il dolore, il fastidio ma, è fondamentale, ricercare ciò che ha scatenato il processo fisiologico del nostro corpo al fine di guarire un organo o una parte di noi che è in "difficoltà".
A volte la richiesta di soccorso, inviata dal nostro cervello, è reale ma, altre volte, è solo una lettura errata di ciò che stiamo vivendo, la quale viene interpretata dal nostro corpo in modo fisiologico.
In questo caso le informazioni in circolo attiveranno alcune cellule o produrranno sostanze in eccesso che saranno causa di patologie.
Si, proprio così, spesso il corpo si trova ad intervenire e attuare un processo di guarigione dove non è necessario.
Il SINTOMO è la MANIFESTAZIONE di un malessere generale.
Ascoltiamo ciò che ci dice il nostro corpo e rendiamolo utile!!!!
(questo articolo fa parte del Metodo Almalotus © ideato da Carniato Debora)
Carniato Debora
Naturopata
Specializzata in rimedi naturali
Fiori di Bach e Australiani
Metodo Almalotus ©
Analizziamo davvero cos'è e a cosa serve, prima di intervenire.
Un sintomo è, semplicemente, una manifestazione del corpo per avvisarci che qualcosa non va, qualcosa che da troppo tempo trascuriamo.
Il sintomo è un campanello d'allarme ma allo stesso tempo ci dà la possibilità di reagire e scoprire cosa sta accadendo nel nostro corpo.
La medicina tradizionale, spesso, si accanisce su tale manifestazione senza considerare le cause, senza intervenire sul corpo e sulla mente per ripristinare l'equilibrio psico-fisico.
E' come sentire squillare l'antifurto di casa e risolvere il problema spegnendolo…..i ladri continueranno a svolgere il loro lavoro indisturbati all'interno della casa.
Il nostro corpo ci parla e ci rimanda ciò che la nostra mente ha immesso come informazione errata o influenzata dall'ambiente circostante.
Allora che fare?
Occuparsi del "sintomo" è giusto per allieviare il dolore, il fastidio ma, è fondamentale, ricercare ciò che ha scatenato il processo fisiologico del nostro corpo al fine di guarire un organo o una parte di noi che è in "difficoltà".
A volte la richiesta di soccorso, inviata dal nostro cervello, è reale ma, altre volte, è solo una lettura errata di ciò che stiamo vivendo, la quale viene interpretata dal nostro corpo in modo fisiologico.
In questo caso le informazioni in circolo attiveranno alcune cellule o produrranno sostanze in eccesso che saranno causa di patologie.
Si, proprio così, spesso il corpo si trova ad intervenire e attuare un processo di guarigione dove non è necessario.
Il SINTOMO è la MANIFESTAZIONE di un malessere generale.
Ascoltiamo ciò che ci dice il nostro corpo e rendiamolo utile!!!!
(questo articolo fa parte del Metodo Almalotus © ideato da Carniato Debora)
Carniato Debora
Naturopata
Specializzata in rimedi naturali
Fiori di Bach e Australiani
Metodo Almalotus ©
DEPRESSIONE e FIORI DI BACH
Per spiegare meglio come, i Fiori di Bach, intervengano su ciò che chiamiamo "depressione",
condivido una conversazione avvenuta via Facebook perchè ritengo che sia utile più di qualsiasi articolo:
(ovviamente ho nascosto il nome della persona con cui ho dialogato, con ***)

(Debora Carniato): Ciao ***, si certo!
(***) : anche se è magari nascosta e magari tanto radicata???
(Debora Carniato): si, si interviene sulla causa emotiva, fino a riequilibrare ciò che è divenuto "cronico" nel tempo
(***) : e se la causa è ancora poco chiara???
(***) : e se la causa è ancora poco chiara???
(Debora Carniato): i Fiori di Bach agiscono riequilibrando ciò che è alterato, non è un intervento psicologico ma vibrazionale, si recupera il "messaggio errato" che è stato immesso, inserendo un messaggio positivo che coinvolgerà tutte le cellule.
Intervenendo su un'emozione si coinvolgeranno tutti i processi reattivi correlati
Intervenendo su un'emozione si coinvolgeranno tutti i processi reattivi correlati
e piano piano, lo stato d'animo più profondo, riemergerà per essere finalmente risolto, trovando attorno una struttura più solida pronta ad affrontarlo con serenità
Ricordiamoci che, l'etichetta "depressione", non è da protocollare…cioè le reazione e le cause sono diverse in ognuno di noi, come è differente il percorso da seguire per risolvere il problema
(***) : Mi sa che ne ho proprio bisogno!!
Debora Carniato BFRAP
Naturopata, Rimedi Naturali
Fiori di Bach e Australiani
Iscritta al Registro Internazionale Bach Foundation
Ideatrice del Metodo Almalotus
cell. 347.7191137
e-mail progetto.almalotus@gmail.com
DISTURBI DI APPRENDIMENTO, MANCANZA DI ATTENZIONE, BALBUZIE, DSA, ADHD

Sono bambini che stanno seguendo percorsi con psicologi e neuropsichiatri ma, pare, che non sia sufficiente quindi ricorrono alla ricerca di altri rimedi e professionisti per ottenere più risultati.
Anche in questo caso la Floriterapia (Fiori di Bach e Australiani) si rivelano essere molto utili per aiutare i bambini (e gli adulti) a superare con ottimi risultati le problematiche elencate.
Spesso, gli stessi disturbi, sono causa di scoraggiamento, di sensazione di isolamento, di abbassamento dell'autostima e, ciò, non aiuta a reagire nel modo più efficace, peggiorando, talvolta la situazione.
I Fiori di Bach o Australiani, aiutano a ritrovare la giusta consapevolezza di sè, a non essere influenzati dal giudizio altrui o a sentirsi "diversi" o addirittura "non all'altezza" per raggiungere gli stessi risultati degli altri.
Lo scoraggiamento induce a notare solo i risultati negativi e rende i risultati positivi quasi invisibili.
I Fiori aiutano a ritrovare l'energia che porta verso la guarigione, a reagire con la convinzione di riuscire, a ricontattare il proprio sè più profondo.
Nel frattempo, i Fiori agiranno anche aumentando la concentrazione, la centratura e ripristinando il collegamento tra i due emisferi cerebrali.
Dopo anni di esperienza in questo campo, sono pronta a sostenere che i Fiori sono un utile e veloce rimedio in supporto al percorso con psicologi e neuropsichiatri infantili.
I risultati sono duraturi! I Fiori non sono farmaci e non sono soggetti a nessuna controindicazione nè a effetti collaterali, sono doni della natura che intervengono riequilibrando gli stati d'animo (e non solo) che si presentano alterati, riportando equilibrio.
E' fondamentale, però, rivolgersi ad uno specialista del Bach Centre (BFRP e BFRAP) che sia in grado di scegliere una mix di Fiori ad hoc, attraverso un colloquio empatico, considerando anche l'ambiente in cui vive il bambino e la gruppo famigliare.
Ricordiamoci che molti grandi scienziati, genii, ricercatori e non solo, erano stati etichettati come "problematici" da bambini, a volte, perchè iniziarono a parlare dopo i 3 anni, a volte perchè distratti, iperattivi, dislessici o autistici.
Spesso la società isola o etichetta chi non corrisponde ai canoni della "normalità" senza pensare che ogni individuo è UNICO e forse la normalità non esiste.
Carniato Debora BFRAP
(Piemonte, Liguria, Val d'Aosta)
cell. 347.7191137
e-mail progetto.almalotus@gmail.com
FIORI DI BACH: Corso Base per Umani

Qui troverete la…...
MAPPA AGGIORNATA DEI CORSI 2016 PER UMANI
Come sosteneva il dr. Edward Bach ogni
persona deve essere autonoma nella scelta dei Suoi rimedi.
Quindi questo corso ha lo scopo di
portarvi a creare da soli la vostra sinergia e rifarlo ogni volta che
ne avrete bisogno.
Non creerà in voi un terapeuta ma una
persona in grado di riconoscere i propri disagi, ascoltare il proprio
corpo e la propria mente, e decidere come migliorare la qualità
della sua vita.
Con il supporto della propria Sinergia
Floreale, tutto sarà più facile!
Insieme percorreremo una strada verso
la Consapevolezza, con l'aiuto della filosofia tramandata dal Dr.
Edward Bach e attraverso i Fiori che la Natura ci ha donato,
impareremo a sceglierli per riequilibrare i nostri disagi.
Inoltre, sarà un corpo propedeutico
per chi vorrà proseguire la formazione e imparare con il tempo ad
aiutare anche altri, sia umani che non.
I corsi in Torino e Provincia:
8 serate con cadenza settimanale
I Corsi in altre Città e Regioni :
3 giornate consecutive - venerdì-sabato-domenica
CORSO DI INTRODUZIONE ALL'USO DEI FIORI DI BACH
OTTOBRE 2014
a Fiano (TO)
….imparare ad usarli per se stessi….
Per info e iscrizioni:
LA CRISALIDE Tel. 011.9255880
oppure
Carniato Debora 389.6455441
e-mail: almalotusdeb@gmail.com
PROGRAMMA IN 8 SERATE:
PRIMO INCONTRO
Biografia e filosofia del dr. Edward Bach
Presentazione dei 38 Fiori e del Rescue Remedy
Preparazione del rimedio floreale - Posologia e metodi di utilizzo
SECONDO INCONTRO
1° gruppo: Paura
TERZO INCONTRO
2° gruppo: Incertezza
QUARTO INCONTRO
3° gruppo: Mancanza d’interesse nel presente
QUINTO INCONTRO
4° gruppo: Solitudine
SESTO INCONTRO
5° gruppo: Ipersensibilità a influenze e idee esterne SETTIMO INCONTRO
6° gruppo: Scoraggiamento e la disperazione
OTTAVO INCONTRO
7° gruppo: Preoccupazione eccessiva per il benessere altrui
Biografia e filosofia del dr. Edward Bach
Presentazione dei 38 Fiori e del Rescue Remedy
Preparazione del rimedio floreale - Posologia e metodi di utilizzo
SECONDO INCONTRO
1° gruppo: Paura
TERZO INCONTRO
2° gruppo: Incertezza
QUARTO INCONTRO
3° gruppo: Mancanza d’interesse nel presente
QUINTO INCONTRO
4° gruppo: Solitudine
SESTO INCONTRO
5° gruppo: Ipersensibilità a influenze e idee esterne SETTIMO INCONTRO
6° gruppo: Scoraggiamento e la disperazione
OTTAVO INCONTRO
7° gruppo: Preoccupazione eccessiva per il benessere altrui
INSONNIA…..si, ma la MIA!!!
Sento molti di voi lamentarsi perchè non riescono a dormire bene o addirittura non dormono tutta la notte.
Vorrei affrontare l’argomento e consigliarvi di non etichettare con INSONNIA o con altri nomi un sintomo perchè questo vi farà dimenticare che ognuno di noi è UNICO.

Alcuni di voi dormono e si svegliano tra le 3 e le 5....altri non riescono ad addormentarsi se non quando è ormai ora di alzarsi....altri dormono a fasi alterne....altri ancora dormono qualche ora, si svegliano, si riaddormentano, si svegliano e così via......come potete pensare di risolvere il problema tutti con lo stesso rimedio???
Il problema (o disagio) deve essere affrontato con cura considerando chi siete, cosa ha causato il disturbo e come lo affrontate.
Scegliere che rimedio utilizzare è fondamentale, a volte si possono abbinare delle tecniche corporee, cambiare stile di vita, migliorare la consapevolezza di sé per mantenere il controllo delle proprie emozioni e indurci a ritrovare un stato di benessere fisico e psichico.
Perché fermarsi a una sola soluzione se ce ne sono migliaia???
SIATE UNICI!!!!
Carniato Debora
Naturopata, Specializzata in rimedi Naturali
Consulente in Fiori di Bach e Australiani
Percorsi di consapevolezza
tel. 3477191137 E-mail: almalotusdeb@gmail.com
FIORI DI BACH……LA BASE PER LA SCELTA
Questa è la base fondamentale
per la scelta dei Fiori di Bach…….
ogni individuo è UNICO
come UNICO sarà il mix floreale adatto!
ELABORARE IL LUTTO…..AIUTIAMOLI!!! (Persone e Animali, non c'è differenza!)
Un argomento molto delicato ma che, spesso, crea dei disagi che restano dentro noi e dentro i nostri amici a 4 zampe per lungo tempo.
L'attaccamento al passato, la malinconia ci portano a non credere più nel futuro, nella possibilità di poter tornare a sorridere, tornare ad essere felici.
Quel volto che non possiamo più vedere, toccare e con cui relazionarsi è sparito ma rimane la sua essenza, i doni che ci ha lasciato risiedono dentro noi e nessuno potrà separarci da loro.
Ma, nella cultura occidentale, purtroppo, viviamo il lutto come una ferita sempre aperta e non come ad un passaggio…si, un passaggio naturale del nostro corpo che non ci serve più.
Ma ciò che distingue una persona o un animale e lo rende unico è la sua essenza, quell'energia, quella personalità che va ben oltre a ciò che noi vediamo….quella che rimane con noi anche dopo il distacco da quel corpo.
Il lutto attiva le stesse emozioni e gli stessi stati d'animo sia nelle persone che negli animali, secondo la loro natura. Cambieranno solo le reazioni, ma ricordiamoci che siamo individui unici ed in ognuno di noi le emozioni alterate si manifesteranno secondo la nostra personalità.
Davanti ad una separazione, le persone reagiranno con pessimismo, depressione, con stati che reputiamo negativi, altre diventeranno rigide nascondendo al mondo il loro dolore, la loro rabbia e spesso i loro sensi di colpa, altre ancora aggressive, rancorose. Gli animali delle altre specie, allo stesso modo, manifesteranno il loro disagio e la loro sofferenza secondo ciò che accadrebbe in natura. Quante volte leggiamo di animali che davanti ad un lutto si lasciano morire o rifiutano il cibo, altri diventano aggressivi e si sentono "perduti".
I Fiori di Bach, anche in questo caso, saranno un aiuto utile ed efficace per supportare la persona o l'animale nella risoluzione del trauma, più o meno grave, nella trasformazione dell'attaccamento in qualcosa di più sostenibile, nel cambiamento di vita, aiuteranno a reagire chi non vede una via di uscita.
Si, insomma, i Fiori agiranno come un compagno che prendendoci per mano ci aiuterà a vedere di nuovo il sole, come un caldo abbraccio.
I Fiori saranno scelti insieme alla persona o al proprietario dell'animale, analizzando ciò che prova, ciò che pensa e a come sta reagendo di fronte a così tanta sofferenza.
Ovviamente i Fiori non allontaneranno dal ricordo di chi sta continuando il suo percorso in un'altra dimensione, ma lo lasceranno libero e ritorneranno a camminare verso il futuro con più leggerezza, mantenendo in se stessi un piacevole ricordo e la felicità di aver potuto trascorrere parte della loro vita in compagnia di qualcuno così caro che ha donato loro qualcosa di sé per sempre.
La Natura è perfetta e cela in sè ogni tipo di soluzione, basta allungare la propria mano (o zampa) e lasciarsi accompagnare.

ASPERGER e FIORI DI BACH
Un interessante articolo sull'uso dei Fiori di Bach nei casi di Asperger.
(Tradotto letteralmente dall'inglese)
Aiutare una persona con sindrome di Aspergerda Barbara MurphyBFRP, Inghilterra
Che cosa è la sindrome di Asperger?
Asperger è definita come un disturbo dello spettro autistico, ed è stata descritta per la prima volta da Hans Asperger nel 1944. Il termine non è entrato nel vocabolario ufficiale del Servizio Sanitario fino al 1981 - ed si è visto scomparire di nuovo, come diagnosi è concentrato nell' autismo.
A volte noto come autismo ad alto funzionamento, Asperger tende ad essere trovato in persone di media,o in molti casi superiore alla media, intelligenza. Essendo una condizione spettro appare nelle più diverse forme, e in effetti lamaggior parte di noi probabilmente può vantare due o tre deisintomi: è solo quando sono numerosi e causa difficoltà nella vita quotidiana che la sindrome diventa un problema. Sempre più adultivengono diagnosticati, così come i bambini.
Non ho intenzione di descrivere Asperger in dettaglio qui, ma vi è una crescente letteratura sul tema, di cui l'opera di riferimento più completo è di Tony Attwood Guida Completa alla sindrome di Asperger.
Ci sono anche molte autobiografie e libri di auto-aiuto scritto da persone con sindrome di Asperger, e forum di Internet che parlano di problemi comuni. Ritratto di Benedetto Cumberbatch di Sherlock nella serie TV Regno Unito è un esempio eccellente della parte alta dello spettro.
La causa della sindrome non è conosciuta. Il modo migliore per descrivere l'effetto è quello di dire che la parte destra del cervello - le funzioni emotive e intuitive - non si connette correttamente con la parte sinistra del cervello, che domina.
Le persone colpite sono forti, il pensiero razionale, logico e tendono a gravitare verso una carriera nel settore IT, scienze o ingegneria (anche se possono essere trovati in ogni ambito e molti sono i registi). Tuttavia, avvertono i problemi in tre grandi aree: interazione sociale e di relazioni, la comunicazione verbale e non verbale, l'immaginazione, il comportamento emozionale e la flessibilità di pensiero.
Qual è la rilevanza dei rimedi diBach?
La condizione non è curabile. E ' senza dubbio corretto, anche dire che Asperger è un "disturbo".
Si noti che non mi riferisco alle persone con sindrome di Asperger come "malati" invece abbiamo preferito usare la parola "Aspies": un amichevole soprannome con l'uso sindrome di per se stessi. (Aspies analogamente categorizzano il resto di noi presumibilmente persone "normali"come NT, o "neuro-typical"!)
Aspies in perfette condizioni di funzionamento entro i propri termini di riferimento: è solo quando si scontra con il resto di noi che incontrano problemi. Essi sperimentano gli stessi squilibri emotivi come le altre persone (anche se a volte, per motivi diversi), ma, in particolare, tendono a soffrire di ansia e / o depressione, con grande sconcerto e incertezza causata dalla mancanza di comprensione del comportamento di altre persone. Nei bambini questi spesso si manifestano come l'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder).
La gestione della rabbia è necessaria per chi è in una miccia corta ed è soggetta a crisi, mentre molti hanno scarse capacità organizzative e bisogno di aiuto con la gestione del tempo, definizione degli obiettivi oppure problemi decisionali .
Alcuni stati sono parte integrante della sindrome, per esempio, pur avendo una memoria notevole e dettagliata conoscenza in settori di particolare interesse, un Aspie non ha la capacità di concentrazione. Bassa autostima, perfezionismo, a volte estrema sensibilità al tatto, gli odori, il gusto e così via, sono tutti stati che vale la pena affrontare, ma è possibile trovare un Aspie meno reattivo rispetto alle altre persone.
Quali sono le difficoltà e fattoriunici nel trattare una persona con sindrome di Asperger
Per cominciare, è inutile chiedere un Aspie come sta o come si sente.
Essi semplicemente non sanno. Essi provano emozioni, spesso con estrema intensità, ma non hanno modo di accedervi con la parte analitica del cervello in modo da capire o definirli.
Ovviamente la misura in cui questo si applica varia tra individui, ma in molti casi, la gamma di sentimenti riconoscibili è limitata a "felice", "triste", e"arrabbiato". Anche il linguaggio del corpo è affidabile come Aspies hanno una limitata gamma di espressioni e probabilmente non guardano felici o turbati anche quando è euforico o in grande difficoltà. Inoltre c'è poca consapevolezza dei cambiamenti di umore, o memoria di stati d'animo del passato, anche all'interno di una scala temporale breve. Questo può essere molto frustrante quando si può vedere che un rimedio ha avuto successo e che stanno ancora negando che essa ha avuto alcun effetto a tutti!
In secondo luogo, saranno molto probabilmente a negare ogni effetto, come il loro approccio razionale si rifiuta di ammettere che non ci può eventualmente essere una qualche efficacia nei rimedi. Questo è, naturalmente, supponendo che sei riuscito a superare questo e convincerli a prenderli in primo luogo, una mente Aspie può essere intrattabile e testardo e incapace di compromessi abbastanza per fare qualcosa che non ha senso per loro.
Il terzo problema principale che ho trovato è quello di prendere le gocce a intervalli regolari.
Ogni piccolo cambiamento di routine,solo una cosa in più per ricordare, a volte può essere sufficiente a sopraffarli. Tanto è vero, che essi possono rifiutare per questi motivi di prendere le gocce.
Soluzioni suggerite
Per valutare gli stati emotivi e cambiamenti, il modo migliore è quello di ottenere l'aiuto di un partner, genitore o altro parente,qualcuno in grado di osservare da vicino nel tempo e di riferire sul comportamento.
Persuaderli ad adottare i rimedi al fine di rendere felice qualcun'altro è un buon approccio.
Aspie è molto attento e farà di tutto per aiutare o compiacere gli altri, fintanto che non sia stato chiesto in modo specifico e non preveda di indovinare ciò che è stato richiesto.
In alternativa, spiegando che essi possono essere efficaci anche come un placebo può funzionare.
(E qui devo ringraziare di Jennifer Barraclough e-book i Fiori diBach per la guarigione mente-corpo, come pubblicizzato nel BollettinoBFRP n ° 81, per la definizione più concisa che ho incontrato dieffetto placebo: ". Attivazione del self-healing risposta ".)
Per quanto riguarda i tempi e il dosaggio, a un altro membro della famiglia può essere attribuita la responsabilità per quanto possibile, ma nel caso di una sola e incapace di far fronte con roba in più per pensare adulto vivente, ho semplicemente dato istruzioni di tenere la bottiglia con il bollitore e mettere uno spruzzo in ogni bevanda. Alla fine questo ha portato alla formazione di una nuova abitudine - anche se perfezionismo poi ha assunto con la misura di esattamente quattro gocce, al punto in cui si lamentava che la prossima bottiglia sembrava avere un diverso formato di contagocce.
E 'anche importante dare istruzioni che siano molto chiare e precise, e complete. "Prendete un po' ogni volta che ritenete che ne avete bisogno" non significa nulla.
Una volta mi sono imbattuto in una madre (Aspie) di un ragazzo (anche Aspie) di dodici anni, che diede un rimedio non diluito fino a diventare intollerante del brandy. "Che peccato," disse,"perché ha funzionato, e ora non ne posso più ... beh, non ha detto sulla bottiglia per diluirlo ... "
ROCK ROSE per gli ATTACCHI DI PANICO
ROCK ROSE è uno dei 38 Fiori di Bach e può essere utilizzato come rimedio di emergenza per attutire i sintomi dell'Attacco di Panico.
"Gli attacchi di panico sono episodi di improvvisa ed intensa paura o di una rapida escalation dell’ansia normalmente presente. Sono accompagnati da sintomi somatici e cognitivi, quali palpitazioni, sudorazione improvvisa, tremore, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, paura di morire o di impazzire, brividi o vampate di calore.
Chi ha provato gli attacchi di panico li descrive come un’esperienza terribile, spesso improvvisa ed inaspettata, almeno la prima volta. E’ ovvio che la paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante."
E' davvero utile sapere gestire i sintomi con Rock Rose, ma non dobbiamo sottovalutare la gravità del problema e pensare che sia solo necessario tenerlo sotto controllo.
E' fondamentale risalire alle cause e riequilibrare tutti gli stati d'animo che, nel tempo, sono peggiorati fino a far comparire questa grave forma di ansia.
Il Consulente in Fiori di Bach vi aiuterà a riconoscere quali sono state le emozioni sottovalutate in passato e quali stati d'animo presenti saranno da riequilibrare. Preparerà con voi un mix di rimedi floreali che risolveranno definitivamente il disagio e vi permetteranno di tornare sereni.
I rimedi floreali non dovranno essere assunti per sempre ma per alcuni mesi, non trattano il sintomo bensì la causa.
Non avrete più la necessità di tenere sotto controllo gli Attacchi di Panico perchè la vostra ansia sarà finalmente riequilibrata.
Si può assumere ogni volta che si percepiscono i sintomi che avvisano che la situazione si sta aggravando.
Spesso gli attacchi di panico sono causati da problemi che, per troppo tempo, abbiamo cercato di tenere sotto controllo.
Il corpo e la mente, quindi, arrivati ormai al limite, cercano di trovare un modo per avvisarci che è ora di affrontare il problema….fermandoci e attirando l'attenzione su di sè.
L'attacco di panico è un campanello di allarme….un'occasione di guarire!!!
Spesso gli attacchi di panico sono causati da problemi che, per troppo tempo, abbiamo cercato di tenere sotto controllo.
Il corpo e la mente, quindi, arrivati ormai al limite, cercano di trovare un modo per avvisarci che è ora di affrontare il problema….fermandoci e attirando l'attenzione su di sè.
L'attacco di panico è un campanello di allarme….un'occasione di guarire!!!
"Gli attacchi di panico sono episodi di improvvisa ed intensa paura o di una rapida escalation dell’ansia normalmente presente. Sono accompagnati da sintomi somatici e cognitivi, quali palpitazioni, sudorazione improvvisa, tremore, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, paura di morire o di impazzire, brividi o vampate di calore.
Chi ha provato gli attacchi di panico li descrive come un’esperienza terribile, spesso improvvisa ed inaspettata, almeno la prima volta. E’ ovvio che la paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante."
E' davvero utile sapere gestire i sintomi con Rock Rose, ma non dobbiamo sottovalutare la gravità del problema e pensare che sia solo necessario tenerlo sotto controllo.
E' fondamentale risalire alle cause e riequilibrare tutti gli stati d'animo che, nel tempo, sono peggiorati fino a far comparire questa grave forma di ansia.
Il Consulente in Fiori di Bach vi aiuterà a riconoscere quali sono state le emozioni sottovalutate in passato e quali stati d'animo presenti saranno da riequilibrare. Preparerà con voi un mix di rimedi floreali che risolveranno definitivamente il disagio e vi permetteranno di tornare sereni.
I rimedi floreali non dovranno essere assunti per sempre ma per alcuni mesi, non trattano il sintomo bensì la causa.
Non avrete più la necessità di tenere sotto controllo gli Attacchi di Panico perchè la vostra ansia sarà finalmente riequilibrata.
"Esse non guariscono attaccando la malattia, bensì inondando il nostro corpo con meravigliose vibrazioni della nostra natura superiore, alla cui presenza la malattia si dissolve come neve al sole”
FIORI DI BACH - ORGANI ED EMOZIONI
I Fiori di Bach agiscono sugli stati d'animo alterati ma cosa vuol dire "alterato"
ve lo spiegherò attraverso questo schema.
Ogni emozione è utile ma, se non è in equilibrio, può creare disagi e coinvolgere altre emozioni.
I Fiori di Bach agiscono riequilibrando tutte le emozioni alterate, per questo il mix floreale conterrà più rimedi e scelti ad hoc.
Ogni emozione governa un organo, questo ci aiuterà a risalire a ciò che ha causato il mutamento fisiologico e a recuperare la salute fisica ed emozionale.
Non vi è una vera guarigione senza un cambiamento del modo di vivere
ve lo spiegherò attraverso questo schema.
Ogni emozione è utile ma, se non è in equilibrio, può creare disagi e coinvolgere altre emozioni.
I Fiori di Bach agiscono riequilibrando tutte le emozioni alterate, per questo il mix floreale conterrà più rimedi e scelti ad hoc.
Ogni emozione governa un organo, questo ci aiuterà a risalire a ciò che ha causato il mutamento fisiologico e a recuperare la salute fisica ed emozionale.
- il Cuore si apre in un clima gioioso, ma la troppa gioia fa palpitare il Cuore e sconvolge il plesso solare;
- la collera può essere una valvola di sicurezza per salvaguardare l’integrità del Fegato, ma la rabbia in eccesso lo danneggia;
- la paura ci stimola ad agire con prudenza conservando l’energia nei Reni, ma se sproporzionata e irragionevole provoca una perdita di liquidi e di energia essenziale;
- la tristezza favorisce l’interiorizzazione e la sensibilità percettiva utili al Polmone, ma l’eccesso o la mancanza di pianto blocca il petto e intasa le vie respiratorie;
- la riflessione è necessaria alla Milza per dare forma ai pensieri, ma l’eccesso di preoccupazione provoca disturbi allo stomaco.
Non vi è una vera guarigione senza un cambiamento del modo di vivere
Senza la pace dell'anima
Senza una sensazione di gioia interiore
(Edward Bach)
La forza di CENTAURY

Centaury, che cresce nei nostri pascoli, ti aiuterà a trovare il
tuo vero io, in modo che potrai diventare un lavoratore
positivo e attivo, anzichè un agente passivo.
La gioia di CLEMATIS
Sei uno di coloro per i quali la vita non ha molto interesse; che si sveglia desiderando quasi che non ci sia un altro giorno da affrontare: la vita è dura e difficile, con pochissima gioia: nulla in realtà sembra valere qualcosa e sarebbe bellissimo dormire semplicemente: praticamente lo sforzo di recuperare la salute non vale la pena? I tuoi occhi hanno quell'aria distante, come se vivessi nei sogni e trovassi questi ultimi molto più belli della vita stessa; oppure, forse pensi spesso a qualcuno che ha abbandonato questa vita?
Se è così stai imparando a non cedere "quando dentro di te non c'è altro che una volontà che dice: Non cedere!" ed è una grande vittoria arrivare sino in fondo.
Quella bellissima pianta che adorna i nostri cespugli dove c'è calcare, Clematis, meglio conosciuta come "la gioia del viandante", e i cui soffici semi sono sempre in attesa di essere lanciati via per ricominciare un'altra vita, ti aiuterà oltissimo a tornare indietro, affrontare la vita e trovare il tuo compito, portandoti la gioia.
Addio indecisione con SCLERANTHUS

Sei uno di coloro che trova difficile prendere decisioni, formarsi un'opinione quando pensieri contrastanti entrano nella tua mente e rendono difficile decidere per il verso giusto; quando l'indecisione perseguita il tuo cammino e ritarda il tuo sviluppo: prima ti sembra giusta una cosa e poi un'altra?
Se è così, stai imparando a rispondere prontamente in circostanze difficili; a formarti opinioni corrette e a seguirle fermamente. Il piccolo verde Scleranthus dei campi di grano ti aiuterà a questo fine
Verso la pace con "AGRIMONY"
Sei una persona tormentata; la tua anima non conosce riposo; non riesci a trovare pace, ma affronti coraggiosamente il mondo nascondendo il tormento ai tuoi fratelli: i quali si prendono gioco di te, ridono, ti scherniscono, tengono allegri quelli che ti circondano mentre tu soffri.
Cerchi di lenire le tue pene bevendo e prendendo droghe per aiutarti ad affrontare le difficoltà: senti di avere bisogno di qualche stimolante per andare avanti nella vita?
Se è così, la splendida pianta di Agrimony che cresce ai lati dei nostri
sentieri e nei nostri prati, con lo stelo simile a una chiesa e i semi come campane, ti porterà la pace, quella pace che "va al di là della tua comprensione".
La lezione di questa pianta è riuscire a mantenere la pace in tutte le prove e le difficoltà, fino a quando niente avrà il potere di farti irritare.
L'amore incondizionato di "CHICORY"
Trovi che invece di aiutare molte persone, come vorresti, sei prigioniero di poche tra loro, in modo che la tua facoltà di donarti pienamente è limitata: stai arrivando a quel punto in cui desideri che "tutti gli uomini abbiano importanza per te, ma nessuno più di un altro?
Allora, lo splendido Chicory blu dei campi di grano ti aiuterà a raggiungere la tua libertà, quella libertà tanto necessaria a tutti noi prima di poter servire il mondo.
La malattia secondo Bach
"Nella vera guarigione, il nome e la natura della malattia fisica non hanno alcuna importanza. Malattia del corpo è nient'altro che disarmonia tra l'anima e la mente. E solo un sintomo della causa e poichè la stessa si manifesta differentemente in quasi ogni individuo, cerca di toglierla e le conseguenze della malattia, qualunque esse siano, spariranno automaticamente. ...... Niente nella natura può farci male quando siamo felici e in armonia, al contrario tutta la natura è lì per nostro uso e godimento. E' solo quando permettiamo al dubbio e alla depressione, all'indecisione e alla paura di penetrarci che diventiamo sensibili alla forza esterna."
"Tutto quello che dobbiamo fare è conservare la nostra personalità, vivere la nostra vera vita, essere capitano della vera nave"
Floriterapia: i BAMBINI
I bambini nei primi anni di vita mostrano dei comportamenti del tutto simili ai cuccioli delle altre razze.
Non a caso la scelta dei Fiori di Bach come terapia per i più piccoli avviene in modo similare a quello degli animali. Comunicano con noi nello stesso modo, con gesti e piccoli segnali da interpretare.
Non conoscono ancora il pensiero "adulto" quello che ci distingue dagli altri animali.
La differenza più rilevante è rappresentata dalla considerazione del tempo. Gli animali vivono il presente, utilizzando le esperienze del passato solo come lezioni di vita e non pensano minimamente a ciò che può accadere nel loro futuro. Il nostro pensiero da "adulto" è rappresentato dai ricordi e dalla progettazione del nostro futuro, spesso ci dimentichiamo di vivere il presente.
Il bambino nei primi anni di vita è lontano da questo mondo "adulto" per cui il mondo degli animali ci aiuta a comprendere meglio i comportamenti dei nostri piccoli umani e a scegliere i giusti rimedi floreali per superare degli stati emotivi che minacciano il loro benessere.
Per informazioni 389.6455441 oppure Almalotusdeb@gmail.com
Non a caso la scelta dei Fiori di Bach come terapia per i più piccoli avviene in modo similare a quello degli animali. Comunicano con noi nello stesso modo, con gesti e piccoli segnali da interpretare.
Non conoscono ancora il pensiero "adulto" quello che ci distingue dagli altri animali.
La differenza più rilevante è rappresentata dalla considerazione del tempo. Gli animali vivono il presente, utilizzando le esperienze del passato solo come lezioni di vita e non pensano minimamente a ciò che può accadere nel loro futuro. Il nostro pensiero da "adulto" è rappresentato dai ricordi e dalla progettazione del nostro futuro, spesso ci dimentichiamo di vivere il presente.
Il bambino nei primi anni di vita è lontano da questo mondo "adulto" per cui il mondo degli animali ci aiuta a comprendere meglio i comportamenti dei nostri piccoli umani e a scegliere i giusti rimedi floreali per superare degli stati emotivi che minacciano il loro benessere.
Per informazioni 389.6455441 oppure Almalotusdeb@gmail.com
Fiori di Bach: Agrimony
Secondo la Teoria della segnatura:
L’agrimonia eupatoria non tollera i terreni acidi e l’ombra, tende a crescere dritta verso il sole di cui non può fare a meno.
I cinque petali, sono raggruppati in spighe allungate ricoprendo tutto lo stelo come se avesse paura di mostrarlo. Le sue foglie sono pelose e dentellate come se tentasse di difendersi.
Le radici sono amare, e le foglie spesso utilizzate come disintossicanti per il fegato (sede della rabbia repressa).
"Sei una persona tormentata, la tua anima non conosce riposo, non riesci a trovare pace, ma affronti coraggiosamente il mondo nascondendo il tormento, tieni allegri tutti quelli che ti circondano mentre tu soffri. Cerchi di lenire le tue pene bevendo e prendendo droghe per aiutarti ad affrontare le difficoltà.
Se sei così, la splendida Agrimonia ti porterà la pace che va al di là della tua comprensione."
Lo scopo della pianta è riuscire a mantenere la pace in tutte le prove e difficoltà, fino a quando niente avrà il potere di farti irritare.
Iscriviti a:
Post (Atom)