Visualizzazione post con etichetta CASI STUDIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CASI STUDIO. Mostra tutti i post

ROLANDO......cane "aggressivo" e neonato in arrivo

ROLANDO (per gli amici ROLLY) 


è un cocker adulto che proviene da una situazione complessa. 
Acquistato da un allevamento che si è poi rivelato un luogo già più volte chiuso dalle forze dell'ordine per maltrattamenti (ma, ahimè, riaperto con altro nome). 

Rolando viene acquistato a 2 mesi (ma chissà se il documento portava la 
data reale della sua nascita...) e portato a casa.  Finalmente ha una famiglia pronta
 ad accoglierlo. 

Ben presto inizia a mostrare disagi di fronte alle persone e al buio, 
l'unico modo per calmarlo è il guinzaglio. 
Non ci è dato sapere cos'ha vissuto o subito ma sappiamo che quell'allevamento 
tiene segregati i cuccioli in un sotterraneo buio. 

Rolando nei momenti di paura gira su se stesso, fa pipì sulla tenda della cucina, 
le feci a volte in giro per casa ed è vorace, mangia anche oggetti non commestibili

Nonostante la sua famiglia adottiva fosse amorevole e comprensiva, nonostante sia stato sempre trattato bene ed aiutato, Rolly ha bisogno di controllare tutto e tutti, 
e, talvolta, ringhia a chi entra in casa, minacciando di mordere
Da un veterinario comportamentalista viene consigliato l'uso della Fluvoxamina
ma nessun miglioramento è stato notato. 

All'età di 7 anni viene portato in una pensione ma mostra dei forti disagi nel momento di tornare nella sua stanza ed anche quando gli si porta la ciotola con il cibo.

Gli atteggiamenti (vedi il video) sono alquanto confusi, passa dalla felicità al ringhio in un attimo, tanto da far paura per il grado di decisione in cui 
minaccia la proprietaria della pensione

Lei è una persona competente e preparata ma, di fronte all'atteggiamento di Rolly, 
è preoccupata e quindi decide di tenere al corrente la proprietaria del cane di ciò che sta accadendo per decidere con lei come proseguire. 
Le consiglia di chiamare una persona certificata per aiutare Rolly a ritrovare equilibrio, 
dandole il mio nome e il mio numero di cellulare. 

In passato avevamo già collaborato per aiutare altri cani con disagi emotivi e comportamentali quindi, è stato molto utile, poter fare insieme un' attenta valutazione e supportare la proprietaria in questo percorso. 

Nel frattempo la preoccupazione sale perché, nella famiglia umana di Rolly, sta arrivando un neonato, tra tre mesi ci sarà il parto e quindi non si può rischiare che il cane possa aggredire il bambino o che si viva in uno stato di allerta continuo. 


Per fortuna la famiglia umana di Rolly decide di provare in tutti modi, per non dover scegliere altre soluzioni che creerebbero ulteriori traumi. Iniziamo, quindi, incontrandoci per la prima consulenza, valutando la personalità di Rolando e analizzando con cura tutti i suoi comportamenti nelle varie situazioni (nella sua casa). 
Preparo la prima miscela di FIORI DI BACH da somministrare 4 volte al giorno e confido nella continuità e nell'impegno della "famiglia" umana di Rolly. 

Il tempo è davvero poco: 3 mesi per far si che Rolando non sia più minaccioso 
sia per se stesso che per il nuovo nascituro in arrivo. 

Nonostante io abbia già trattato centinaia di cani, la preoccupazione di fallire è alta 
ma confido nella mia missione e ce la metto tutta: iniziamo!!!

Durante il percorso, cambiamo i Fiori di Bach della sua miscela per adattarla 
ai miglioramenti in atto. Ogni volta Rolando risponde bene ai trattamenti. 
Smette di segnare il territorio in casa, è più riflessivo e non mangia più oggetti. 
Proseguiamo. 

Uniamo anche i consigli di un educatore cinofilo, con cui collaboro solitamente, per aiutare la famiglia umana a gestire gli spazi casalinghi ed alcuni comportamenti 
che Rolly mostra in area cani. 

Rolando migliora sempre più e finalmente riusciamo ad ottenere un po' di tranquillità

Trascorsi quasi i 3 mesi che ci eravamo imposti, attendiamo (ormai lo attendo anch'io)  
l'arrivo del neonato con più serenità. 

 Il nascituro arriva e Rolly si comporta benissimo
 Una grande vittoria!!!!

Ma non finisce qui.....

Dopo un anno, Rolando viene portato nuovamente in pensione e.......ti lascio con il secondo video, in cui potrai vedere con i tuoi occhi la differenza. 


E come dice la sua "mamma" umana:

"...è un nuovo Rolly" !!!


Grazie ai Fiori di Bach, un meraviglioso dono di Madre Terra. 



Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta a domicilio.
Consulenze anche a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)

CONSULENZE PER TUTTI: PERSONE ED ANIMALI DI OGNI SPECIE



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"




 

Chi l'ha detto che i Fiori di Bach non possano aiutare anche i MAIALI???

Siamo abituati a sentire sempre parlare di animali domestici identificandoli come Cani, Gatti o, a volte, Cavalli e qualche altro esemplare detenuto per lo più in casa. 
Ma ogni essere vivente, di qualsiasi specie, considerato al di fuori delle classificazioni spesso merceologiche, è uguale e dotato di emozioni e grandi sentimenti. 





Anche gli animali definiti, ahimè, "da reddito" sono al pari di quelli che siete soliti ad avere accanto. 
Anche loro amano giocare, amano essere coccolati, amano relazionarsi con noi e con tutte le altre specie, nonostante i differenti modi di comunicare e di manifestare intenzioni ed emozioni. 

In anni di lavoro come Consulente in Fiori di Bach per Animali (umani compresi), mi è capitato, talvolta, di intervenire per aiutare volatili, pesci, ed animali esotici ma è la prima volta che vengo interpellata per risolvere un disagio di una SCROFA. 

Non sono solita fermarmi di fronte a nessuna specie perché, durante i miei lunghi anni di formazione, è stato più volte dimostrato che le emozioni sono le stesse per tutti, l'unica difficoltà può essere rappresentata dalla capacità di riconoscere come gli animali le manifestino secondo la loro specie. 

Considerando poi che ogni essere vivente è unico, è più semplice abbandonare gli etogrammi ed alcune nozioni etologiche apprese ed imparare ad usare l'empatia, saper mettersi nei "panni dell'altro" e usare il cuore ogni volta che siamo chiamati ad aiutare qualcuno. 

Ma, mi sono già dilungata troppo......


Ecco che l'Associazione Vivi gli Animali Onlus mi interpella per aiutare BETTY. 

BETTY è una scrofa arrivata da cucciola nel 2012, salvata da una condizione di disagio, come molte, presenti negli allevamenti. Ha conosciuto la sofferenza (ancora cerca il latte dalla madre morta) ed è stata liberata per poi essere ospitata presso una fattoria in cui gli animali vivono con dignità e vengono considerati esseri viventi e non merce

BETTY è cresciuta ormai, viene tenuta insieme ad altri animali di grande stazza per un lungo periodo, ma,  con l'avvento di altre scrofe, decidono di spostarla per farla stare tra suoi simili.




BETTY ha una personalità forte ed è molto vorace ma cede volentieri alle coccole sulla pancia, ma,  con il passare del tempo inizia a tollerare poco gli animali che condivido il suo pasto all'aperto (pecore, capre, scrofe) ed i suoi comportamenti poco tolleranti non sembrano creare problemi. 

Con l'andare del tempo l'intolleranza aumenta e il suo disagio la porta a diventare aggressiva, via via, con gli altri animali ed anche con i volontari dell'associazione che se ne prendono cura. 

Visto che la situazione non accenna a migliorare e che questo disagio rende BETTY alterata, alcune persone dell'Associazione mi chiedono se posso aiutarla con i Fiori di Bach. 

Felice di poter aiutare BETTY ed anche di poter fare un'esperienza con un animale insolito, mi reco a conoscere la SCROFA e chiedo a tutti di presentarmela raccontandomi quali cambiamenti avevano notato. E' importante recuperare più informazioni possibili.

Osservo per qualche giorno BETTY e poi finalmente formulo una miscela di Fiori di Bach adatta alla sua personalità, alla sua storia e alle sue reazioni alterate. 
Considero principalmente il trauma subito ed il disagio scaturito dai vari cambiamenti che l'hanno allontanata da chi conosceva bene. 

Noto che BETTY è famelica e riversa la sua impazienza su chi e cosa ha accanto. 
Una volta rosicchia la staccionata di legno, una volta si gira velocemente per mordere chi è accanto. Si, BETTY più volte ha morsicato nell'ultimo periodo. E un morso di un maiale non è proprio delicato!

Iniziamo la terapia con l'aiuto di alcuni volontari a cui ho spiegato come funzionano i Fiori di Bach, proseguiremo per tre mesi e poi valuteremo la sospensione. 
Ogni mese riformulerò la miscela di Fiori di Bach adattandola ai cambiamenti di BETTY. 

Così è stato e dopo 20 giorni circa, i volontari mi comunicano che hanno notato dei cambiamenti, BETTY è meno aggressiva, incomincia a farsi toccare per piccolissimi istanti. 

Proseguiamo.....

Ad oggi abbiamo quasi terminato i tre mesi concordati, ed ecco BETTY che si stende a farsi nuovamente coccolare a pancia all'aria! BETTY è vorace quindi avvicinarsi al suo cibo non è permesso, ma questo fa parte da sempre del suo carattere. 
Nonostante questo le sue reazioni alterate ed esagerate non sono più presenti tanto da creare disagio. 

Finalmente BETTY è tornata la BETTY di sempre. 



E' proprio questo ciò contraddistingue i Fiori di Bach: non cambiano il carattere degli individui ma li aiutano a ritornare equilibrati e normali. 
La normalità è rappresentata dalla propria personalità compresi pregi e difetti ma senza alterazioni e disagi. 


Prova MAIALI, superata!!!!


Grazie Dr. Bach che, come sempre, hai saputo dimostrare che le emozioni sono le stesse per tutti, che non ci sono differenze tra specie e che con l'empatia e i tuoi rimedi, si può aiutare chiunque!!!

Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta a domicilio.
Consulenze anche a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)

CONSULENZE PER TUTTI: PERSONE ED ANIMALI DI OGNI SPECIE



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"

https://www.facebook.com/fioridibacheanimali/
https://www.facebook.com/Almalotus

MALIK e MICHELINO: Lupi Cecoslovacchi e mal d'auto


DUE FRATELLI:  

MALIK e MICHELINO
Lupi Cecoslovacchi di appena 
3 mesi e mezzo, 
entrambi patiscono i viaggi in auto, entrambi sbavano già prima di partire. 



Si chiama CINETOSI, il mal di viaggio 
o da spostamento,
ma anche la paura nata dopo la prima esperienza di malessere durante i primi viaggi concorre ad aumentarne il disagio e i sintomi. 

Entrambe le "mamme umane" (concedetemi di chiamarle così, mi dà una sensazione di grande protezione) decidono di contattarmi, su consiglio di una mia cliente che ne ha tratto beneficio per la sua cagnolina, e quindi fissiamo gli appuntamenti. 

Spiego ad entrambe che non esistono rimedi per curare il sintomo ma che è necessario creare una miscela di rimedi personalizzata per ogni individuo (non mi stancherò mai di sottolinearlo). 


MALIK e MICHELINO, sebbene siano fratelli, mostrano differenti personalità. 

Il primo più emotivo, il secondo più riflessivo, ma entrambi equilibrati, intelligenti e dolcissimi (oltre ad essere bellissimi). 

Considerando proprio queste differenze nel loro atteggiamento di fronte ad alcune situazioni, dopo un'attenta ed empatica osservazione nel luogo in cui vivono quotidianamente, decido quindi di utilizzare rimedi differenti. 


I rimedi utilizzati sono, ovviamente, alcuni dei 

Fiori di Bach  scelti con cura tra i 38 Fiori a disposizione. 



MALIK
Scelgo, per MALIK, dei Fiori di Bach che intervengano principalmente sulla paura nata in seguito ai primi viaggi, in cui è stato male, e che quindi lo ha indotto ad anticipare la manifestazione dei sintomi ancor prima di avvicinarsi all'auto. 
Già al momento dell'avvicinamento con il guinzaglio manifesta disagio,  per poi arrivare alla partenza sovraccarico di stress e rimanendo immobile per tutto il viaggio. 
Considero quindi la sua personalità, le cause e le sue reazioni, per formulare la miscela adatta a ristabilire un equilibrio di tutti gli stati emozionali coinvolti





Per MICHELINO, invece, la miscela sarà differente come è differente il suo modo di comportarsi di fronte ai problemi. 
Si ferma, osserva, prova, valuta  ma, salito in auto inizia a sbavare copiosamente, non trova una posizione e quindi alterna movimenti ad immobilità. 





Qui, un esempio dei sintomi: 






Due fratelli, con un approccio differente, di fronte alle stesse situazioni


Quindi, anche se alla base c'è un problema di CINETOSI, non possiamo utilizzare la stessa miscela di 
Fiori di Bach ma dobbiamo, necessariamente, prepararli considerando tutti gli aspetti della loro personalità. 

Iniziamo la terapia ad una settimana di distanza uno dall'altro. 


Dopo pochi giorni è accaduto un lieve "peggioramento" (in entrambi i casi) , quindi attraverso una telefonata ho spiegato come, spesso, avvengano dei "movimenti" che sembrano alterazioni negative (e che io chiamo "scosse di assestamento") e che, solitamente, anticipano il  successivo rapido miglioramento. 

Quindi rappresenta un buon segno...e così è stato! 

Dopo solo 3 settimane di assunzione, entrambi i fratellini non soffrono più durante il viaggio in auto e salgono sulla vettura senza timore. 


Valutiamo comunque di somministrare alcuni Fiori di Bach ancora per un ciclo (modificando la miscela), solo per Michelino, per assicurarci della stabilità dei risultati senza incorrere in eventuali ricadute. 

In Michelino i risultati definitivi sono arrivati pochi giorni prima del termine delle gocce contenute nel botticino, dopo alcuni lievi alti e bassi. 
Per Malik, sospendiamo la somministrazione. 


Come funzionano i Fiori di Bach? 

Riequilibrando gli stati emotivi alterati e ristabilendo l'equilibrio anche a livello neuronale, abbassando i livelli di cortisolo e ripristinando la "normalità" dell'individuo secondo la sua personalità. 


I Fiori di Bach ristabiliscono lucidità, cognitività e il controllo delle proprie emozioni. 

Ringrazio il Dr. Edward Bach per averci donato la sua conoscenza per il benessere di tutti. 



Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta a domicilio.
Consulenze anche a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)

CONSULENZE PER TUTTI: PERSONE ED ANIMALI DI OGNI SPECIE



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"


BORA: "distruggevo perché la paura di essere abbondonata non mi dava pace"

BORA soffriva di ANSIA DA ABBANDONO, distruggeva ogni cosa appena lasciata sola, ma.......

Con immensa emozione e gratitudine,  volevo dedicare un articolo a BORA che rappresenta molti cani che, in seguito a maltrattamenti, in seguito a svezzamenti precoci, o altre situazioni di disagio del passato, manifestano ANSIA DA SEPARAZIONE O ABBANDONO distruggento oggetti, piangendo, senza tregua. 

Ecco i risultati che si ottengono con l'aiuto dei Fiori di Bach, seguendo un percorso di pochi mesi, in cui ogni volta (ogni mese) la miscela di Fiori viene modificata per adattarla ai cambiamenti avvenuti, e alle qualità del cane che, finalmente liberi di esprimersi, ritornano a manifestarsi. 



Queste le parole della sua compagna umana che ha saputo raccontare in modo esaustivo e chiaro, ciò che è accaduto :


"La BELLEZZA DEI FIORI 
A volte può succedere che adottando un peloso, indipendentemente dalla sua età, in base al suo carattere e ancora di più al suo vissuto può nascondere insicurezze, paure ed emozioni represse!! 
Adottata da me circa 6 mesi fa, Bora era proprio tutto questo!! Una palla di pelo dolcissima, ma che dopo circa 1 mese ha iniziato a manifestare morbosità nei miei confronti, manifestando ansia da separazione, in particolare quando la lasciavo alla sera, distruggendo e rosicchiando tutto ciò che era alla sua portata, facendo non pochi danni!! Quando ero presente invece mi stava sempre appiccicata, piagnucolando in continuazione e non riuscendo mai ad essere rilassata e serena!! 
Non è stato per niente semplice e ci sono stati momenti molto pesanti, pensando a volte di riportarla al suo stallo precedente dove forse, secondo il mio pensiero, sarebbe stata sicuramente meglio!! 
Non mi sono data per vinta e anche se all'inizio ero molto scettica, e pur conoscendo chi con molta professionalità ha fatto di questa sua passione anche il suo lavoro, ho contattato Debora Carniato iniziando così un percorso con i fiori di Bach. 
Oggi Bora è tutta un'altra cagnolina 👏👍🥰. Ha acquistato molta più sicurezza in se stessa, tranquillità e soprattutto anche se innamoratissima di me 😁😂, riesce comunque a trovare i suoi spazi anche in mia presenza!! 
Non ha più distrutto niente e stiamo lavorando su più fronti (con educatori) per farle RIacquistare fiducia, sicurezza e autostima che sicuramente aveva perso essendo stata forse tradita!! 
Ha fatto in pochi mesi passi da gigante e non abbiamo ancora finito, ma ho dovuto ricredermi riguardo ad una terapia che ancora adesso non conosco benissimo ma FUNZIONA!! 
Un grazie speciale quindi alla bravissima Debora Carniato che fin dall'inizio mi ha supportata e sostenuto a non mollare!! " Pia

Grazie a te Pia per aver avuto pazienza e seguito con costanza il percorso con i Fiori di Bach anche quando, durante gli alti e bassi, si rischia di mollare, di scoraggiarsi e di pensare che sia tutto perduto.
Bora ce l'ha fatta, è meravigliosa, dolcissima ed ora ha finalmente capito che nessuno più l'abbandonerà!!!

Grazie Dr. Bach per avermi permesso con i tuoi rimedi di vedere nuovamente due occhi felici!!!


Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta a domicilio.
Consulenze anche a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)

CONSULENZE PER PERSONE ED ANIMALI



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"


Ogni individuo è unico!!! Fiori di Bach ad hoc!

Stress, agitazione, insicurezza, ansia, ognuno prova un'emozione differente e reagisce in modo differente. 
Etichettare le emozioni non è utile come non è utile usare sempre protocolli per aiutare. 
Siamo tutti individui unici e da unici dobbiamo essere "trattati".


Paola, con poche e semplici parole, ha spiegato questo concetto raccontando la storia della sua amata cagnolina e il percorso con i Fiori di Bach. 








"Ciao a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza con Debora Carniato e con i Fiori di Bach. 
Ho adottato un anno e mezzo fa una cagnolina che presentava carenza di socializzazione primaria e secondaria, fobie, deprivazione sensoriale (la diagnosi non è certo mia, ma di una preparatissima veterinaria comportamentalista cui avevo portato la mia piccola dopo poche settimane dall’adozione).Nel tempo, con uno specifico percorso educativo, ha superato alcune della manifestazioni più preoccupanti, riuscendo a vivere una vita complessivamente più serena, ma permanevano alcune insicurezze, alcune incertezze che non le permettevano di essere a suo agio in molte situazioni esterne. 
Manifestava agitazione, irrequietezza, segnali di stress ecc.
A questo punto del percorso ho conosciuto Debora Carniato in un suo seminario sui Fiori di Bach. Oltre la sua preparazione (il percorso per diventare Practitioner di Fiori di Bach per Animali riconosciuto è molto lungo, approfondito, complesso, e infatti in Italia sono molto pochi) mi ha colpito il suo atteggiamento, la sua sensibilità, il suo modo di porsi con le persone e con gli animali, la sua capacità di ascolto vera, priva di atteggiamenti giudicanti, in breve le sue profonde capacità empatiche. Si parla tanto di empatia, ma ben poca se ne trova davvero. E invece nelle professioni di aiuto è una delle caratteristiche essenziali, unitamente ad una seria preparazione. Ecco in Debora ci sono tutte e due, e questo mi ha convinto a rivolgermi a lei. 
La mia bimba già al termine del primo mese ha ottenuto evidenti miglioramenti: più sicura, più tranquilla, più concentrata, insomma più serena. Dovreste vedere i suoi occhi come sono cambiati…vivi, tesi a capire, attenti, interessati; prima erano sempre un po’ vacui e lo sguardo vagava di qua e di là. Adesso siamo nel secondo e probabilmente ultimo mese, e siamo entrambe molto più felici.Considerazioni finali: se teniamo davvero al nostro compagno animale, dobbiamo cercare il meglio. Non accontentarsi di un farmacista o di un erborista, non sa niente dei comportamenti animali; non accontentarsi di un qualsiasi sedicente esperto di Fiori di Bach, non ha la formazione giusta; e non pensare di poter noi stessi scegliere i rimedi giusti per il nostro animale, anche se fossimo preparatissimi saremmo sempre troppo coinvolti."
Paola

Ringrazio di cuore Paola per ciò che ha scritto su di me, mi lusinga e commuove. 
Ancora una volta i rimedi del Dr. Bach hanno aiutato a ritrovare serenità. 
Utilizzandoli considerando la personalità dell'individuo da trattare, le sue manifestazioni di disagio e le sue reazioni per superarle, possiamo ogni volta trovare i Fiori di Bach adatti per comporre la sinergia adatta che riporterà normalità e stabilità. 


Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta a domicilio.
Consulenze anche a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"

GAIA....dietro la MASCHERA, tanto DOLORE




GAIA
cane femmina, meticcia lupoide.



Per non sentirsi più vulnerabile, Gaia aveva deciso di indossare una maschera per non fare vedere al mondo quanto soffriva, per fingere di essere un cane forte ed aggressivo, con la speranza di non essere più vittima di qualche carnefice. 


Il mio primo incontro con Gaia è stato indimenticabile: stavo tenendo un seminario sui Fiori di Bach per Animali in provincia di Genova,  in cui tra i partecipanti erano presenti i suoi compagni umani. 
Gaia era sdraiata sul pavimento, tranquilla nei pressi della mia scrivania, ed ecco che si sveglia, mi guarda, si alza e mi "pinza".  Senza alcun motivo apparente.
Ma solo dopo che abbiamo svolto la prima consulenza ed abbiamo iniziato il trattamento con i Fiori di Bach, tutto è diventato chiaro: probabilmente,  alzandosi, aveva percepito dolore e lo aveva attribuito a me che, in quel momento, mi trovavo lì accanto! 
E' ancora vivo in me anche il ricordo dello sguardo di Gaia finalmente sereno, della felicità di Barbara e Lorenzo. 


Lo lascio raccontare direttamente da loro: 
"Ciao a tutti!  Siamo Barbara e Lorenzo Odone e vogliamo raccontare la nostra storia e ringraziare chi ci sta aiutando, in particolare Debora Carniato e i suoi fiori di Bach.
Abbiamo adottato Gaia una meticcia lupoide di circa 9 mesi con una storia di terribili maltrattamenti.....picchiata a sangue è arrivata al canile di Genova più morta che viva.....l'abbiamo curata per un mese, essendo volontari, poi l'abbiamo portata a casa. Gaia aveva ha diverse fratture e il bacino sfondato nella parte bassa......l'abbiamo inserita con la nostra gatta Olly e con la nostra maremmana Nuvola adottata anche lei da poco.
Gaia si è dimostrata subito un cane speciale...ma con mille paure, insicurezze che non dimostrava se non diventando a tratti molto aggressiva, mai con noi, ma per strada con estranei sopratutto se muniti di ombrelli zaini borsoni e cose simili.
Gaia non ha mai morsicato neanche quando avrebbe potuto ma era un fascio di nervi. A settembre abbiamo iniziato un percorso con due educatrici Simona Boschi e Valentina Biedi che ci hanno parlato dei Fiori di Bach come possibile aiuto. Successivamente, siamo stati a un seminario tenuto da Debora Carniato ed abbiamo deciso di provare!
La cura per Gaia è iniziata dopo scrupolosa visita di Debora Carniato a novembre.
Debora ha deciso di lavorare soprattutto sul mascherone che Gaia si era costruita....Gaia non aveva mai pianto di dolore e faceva sempre vedere di non avere paura.....beh..i risultati sono stati incredibili.
Gaia ha passato diversi stati, ma in solo due mesi di cura ( considerando che ha un dolore enorme al bacino che la rende molto nervosa e che stiamo cercando di capire come toglierle con alcuni ortopedici) Gaia è un altro cane.....muove la coda....dorme tutta la notte.....le crisi aggressive sono sempre meno...dimostra paura....ha tirato fuori la sua insicurezza....comincia a reggere lo sguardo degli estranei vissuto altrimenti come una minaccia intollerabile.....e sta diventando sempre di più un cane meravigliosamente speciale come mai non abbiamo conosciuto..... 
Debora ci sta aiutando con la sua grande professionalità ogni settimana vuole un aggiornamento il più dettagliato possibile per vedere gli sviluppi....che dire? grazie Debora.....la strada per Gaia è lunga...dovrà subire un importante intervento....rimarrà purtroppo zoppa perché la protesi non si può mettere....ricorderà i suoi traumi....ma grazie all'amore nostro, di Olly, Nuvola e dei fiori di Bach la sua vita sta cambiando.......
Grazie Gaia perché ci stai insegnando che gran cane sei e quanto è incondizionato il tuo amore...."



L'immagine può contenere: spazio all'aperto e natura
Ogni volta che rileggo queste loro parole, mi commuovo. 
Gaia ora è ritornata felice, non ha più paura di esprimere le sue emozioni, belle o brutte che siano ed ha la fortuna di avere accanto a sé chi l'accetta in tutte le sue debolezze, che la capisce e la supporta in ogni sua fase della vita. 

Che dire? Grazie Dr. Bach per l'emozioni meravigliose che ci permetti di vivere e per avermi insegnato come rendere felici gli altri, qualsiasi specie di essere vivente siano!!!


Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta 
Consulente a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)



"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"

SUNRISE.....cavalli e TICCHIO D'APPOGGIO

SUNRISE
cavallo Quarter, puledro maschio
"affetto" da ticchio d'appoggio. 
La causa? Territorialità e possessività sottovalutate.

Risultati immagini per caballo viciosA volte,  i cavalli, manifestano i loro disagi con dei "vizi" o meglio con delle stereotipie molto conosciute e spesso sottovalutate o, addirittura, contenute da soluzioni che non risolvono ma semplicemente non permettono al cavallo di mettere in atto le azioni istintive. Questo, come si può comprendere, alimenta ancor di più lo stato emotivo alterato perché limita il cavallo nel manifestare il suo disagio interiore e lo opprime. La soluzione, per fortuna, c'è ed è anche naturale, senza uso di farmaci che vadano a danneggiare lo stato di salute ma solo con i Fiori di Bach, privi di controindicazioni e/o effetti collaterali. Ovviamente, in ogni situazione, è necessario scegliere i rimedi floreali adatti ad ogni individuo e considerare l'ambiente in cui vive, nel quale, spesso possiamo apportare modifiche atte ad arricchire la stimolazione dei sensi, evitare l'isolamento sociale, e valutare tutto ciò che può migliorare la qualità di vita del cavallo considerandolo in tutte le sue caratteristiche equine.
Tutto questo raccontato da Francesca:





BUBU.....Malinois aggressivo e "distratto"

BUBU
Cane maschio, razza Malinois 

All'apparenza un cane aggressivo,
un atleta ansioso ed insicuro. 

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Ilaria, in cerca di una soluzione naturale per aiutare un cane che segue come educatrice cinofila, mi contatta e mi chiede di intervenire con i Fiori di Bach  per risolvere i disagi emotivi dovuti ad una vita di deprivazioni sensoriali e non solo. 
Dopo aver constatato di persona come i Fiori di Bach abbiano migliorato lo stato emotivo del cane,  dei suoi clienti, e valutato gli importanti risultati raggiungi in poco tempo, decide di provare ad aiutare anche il suo amato Malinois "Bubu". 


Iniziamo quindi un percorso con i Fiori di Bach ed,  in poco tempo, otteniamo evidenti e  grandi risultati.

Ma lascio la parola ad Ilaria che, come educatrice cinofila, ha saputo spiegare in modo eccellente ogni obiettivo raggiunto:  

"Ciao, sono Ilaria e voglio raccontarvi la mia esperienza con i fiori. Sono educatore ed istruttore cinofilo e nel caso di problemi comportamentali ho sempre insistito per utilizzare metodi naturali anziché psicofarmaci. 
Ho collaborato in alcuni casi con l'omeopata presso cui sono in cura anch'io e ultimamente ho contattato Debora Carniato per un cane con grossi problemi di deprivazione sensoriale, ansie, paure e per questo un difficile rapporto con i proprietari e questo cane sta dando, dopo solo un paio di mesi, ottimi risultati. 
Io ho un belga malinois di 3 anni e mezzo, con cui faccio sport, che è nato a casa mia e ho fatto veramente di tutto e di più in materia di modifica comportamentale per ridurre le sue paure e ansie verso l'ambiente, le persone e soprattutto i cani. in gara era sempre molto distratto e faceva errori "stupidi", e aveva perennemente lo sguardo da cane inseguito dai coccodrilli e, anche se a distanza era preoccupato ed aggressivo verso gli altri cani. 
Ora, dopo solo 3 e dico 3 giorni di cura dopo la valutazione con Debora, siamo andati in gara e....miracolo!  
Si è rilassato nel prato con attorno gli altri cani, anzi andava lui ad annusarli, (prima se li sarebbe mangiati!) in gara è stato tranquillo in partenza ed attento ai miei segnali. 
Gare e risultati a parte ho visto un cambiamento che non mi aspettavo e sono strafelice che il mio adorato cagnaccio sia in così breve tempo più sereno.  
Magari la strada sarà ancora lunga, ma questo risultato così veloce ed inaspettato mi ha dato un'energia e una voglia di dedicarmici ancora maggiore di prima! 
Un super-grazie all'esperienza e alla competenza di Debora Carniato!"


L'immagine può contenere: cane e spazio all'aperto
Grazie ad Ilaria per questo racconto più che esaudiente, grazie a Bubu per la sua voglia di star bene e, naturalmente, grazie al dr. Bach per averci lasciato un'eredità che fa tornare il sorriso!!!





Debora Carniato BFRAP

Certificata presso il Bach Centre e Natural Animal Centre in Galles
Referente in Zooantropologia Cognitiva didattica ed applicata
Naturopata e Floriterapeuta anche per Umani
Boscoterapeuta

progetto.almalotus@gmail.com
cell. 3477191137

Consulenze in Piemonte, Liguria, Val d'Aosta 
Consulente a distanza tramite skype/cellulare (previa valutazione dei rischi di insuccesso)




"la mia vita al servizio del benessere di tutti gli esseri viventi....una missione ed un piacere immenso"