Visualizzazione post con etichetta CONFERENZE / SEMINARI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONFERENZE / SEMINARI. Mostra tutti i post

NUOVO SEMINARIO: SULLE TRACCE DELLE EMOZIONI

Entrare nel mondo delle emozioni, 
saperle riconoscerle, sentirle, viverle e condividerle.........

"Sulle tracce delle Emozioni"
Fiori di Bach e Zooantropologia Cognitiva

Il Seminario Esperienziale per intraprendere un sentiero che ci porterà a fare un salto evolutivo interiore ed a vivere in un modo più etico, più profondo, più autentico.

Ecco le date in programma:

anno 2017

Torino.... in arrivo


anno 2018

3-4 febbraio Roma...in definizione














SEMINARIO ESPERIENZIALE "EMOZIONI E RELAZIONE"

9 ottobre 2016
a Zelo Bp (Lodi)


Si parlerà di Emozioni e Relazione attraverso l'uso dei Fiori di Bach e della Zooantropologia Cognitiva. 
Iscrizioni aperte!!!!






FIORI DI BACH: CORSO BASE a SAVONA






SAVONA:  2-3 aprile 2016 





DESCRIZIONE :

Il corso prevede l'insegnamento delle basi del metodo , a cosa serve ciascuno rimedio, come selezionare e come assumere i rimedi.

Ripercorreremo la vita del Dr. Bach e scopriremo la filosofia che accompagna ognuno dei 7 gruppi di fiori.

Sarà un modo per imparare a sentire ciò che proviamo senza etichette, senza aspettative...ritornando ad essere ciò che siamo.

Il corso è aperto a tutti, principianti ed a professionisti del settore.

PROGRAMMA :

Introduzione: biografia e filosofia del Dr. Edward Bach
Presentazione dei 38 Fiori di Bach
Rescue Remedy e Rescue Cream
Preparazione delle Tinture Madre -Metodi di utilizzo

1°gruppo: Paura
2°gruppo: Incertezza
3°gruppo: Mancanza di interesse nel presente
4°gruppo: Solitudine
5°gruppo: Ipersensibilità ad influenze e idee esterne
6°gruppo: Scoraggiamento e disperazione
7°gruppo: Preoccupazione eccessiva per il benessere altrui


Esercizi ed esperienze

RELATRICE:

Carniato Debora BFRAP (Debora Bfrap Carniato)
(Iscritta al Registro Internazionale della Bach Foundation in Galles )
Naturopata e Consulente in Fiori di Bach per Umani e altri animali

DATE E ORARIO

2-3 aprile 2016
9,30-13 14-18

PARTECIPANTI:

Il numero massimo di partecipanti è 20 (minimo 7)

COSTO:

22O € a partecipante
Nella quota sono compresi i Coffee Break
Su prenotazione è possibile consumare un variegato Buffet Vegetariano al costo di 10€ a pasto

TERMINE ISCRIZIONI

20 marzo 2016 con acconto del 50%

Postepay
IBAN: IT69F0760105138238853438856


PER INFO E PRENOTAZIONI

Serena 3479637079

FIORI DI BACH: Corso Base per Umani







Qui troverete la…...


MAPPA AGGIORNATA DEI CORSI 2016 PER UMANI


Come sosteneva il dr. Edward Bach ogni persona deve essere autonoma nella scelta dei Suoi rimedi.
Quindi questo corso ha lo scopo di portarvi a creare da soli la vostra sinergia e rifarlo ogni volta che ne avrete bisogno.
Non creerà in voi un terapeuta ma una persona in grado di riconoscere i propri disagi, ascoltare il proprio corpo e la propria mente, e decidere come migliorare la qualità della sua vita.
Con il supporto della propria Sinergia Floreale, tutto sarà più facile!

Insieme percorreremo una strada verso la Consapevolezza, con l'aiuto della filosofia tramandata dal Dr. Edward Bach e attraverso i Fiori che la Natura ci ha donato, impareremo a sceglierli per riequilibrare i nostri disagi.


Inoltre, sarà un corpo propedeutico per chi vorrà proseguire la formazione e imparare con il tempo ad aiutare anche altri, sia umani che non.


I corsi in Torino e Provincia:
8 serate con cadenza settimanale


I Corsi in altre Città e Regioni : 
3 giornate consecutive -  venerdì-sabato-domenica






Il MONDO dei FIORI DI BACH per ANIMALI : anche nella tua città?

Avviata la programmazione dei Seminari e dei Corsi "2016".
Se volete far approdare nella vostra città
il MONDO dei FIORI di BACH per ANIMALI (BFRAP)
accompagnato dall'APPROCCIO COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICO 

potete contattarmi in privato al 347.7191137
o tramite posta elettronica almalotusdeb@gmail.com

sarò felice di valutare con voi la possibilità di organizzare
un Seminario (1 giornata) o un corso di alcuni giorni. 

Parleremo di cani, gatti, cavalli, umani, non-umani, galline, insetti, ecc….


L'importante è che siate motivati
dalla VOGLIA DI CAMBIAMENTO e da una forte ETICA.
  

CORSO DI INTRODUZIONE ALL'USO DEI FIORI DI BACH A CHIVASSO (POCHI KM DA TORINO)



CORSO DI INTRODUZIONE ALL'USO DEI FIORI DI BACH
(metodo originale del Dr. Edward Bach) 

Un corso a livello introduttivo che vi aiuterà a comprendere i 38 rimedi del Dr. Edward Bach e vi incoraggerà a sperimentarlo, aumentando la vostra conoscenza ed esperienza. 
Per chi desidera imparare i rimedi su se stessi, la propria famiglia e gli amici e, magari, proseguire successivamente decidendo di frequentare un percorso professionale.
Avrete l'opportunità di conoscere la storia del Dr. Bach e apprendere la filosofia dei suoi rimedi.
Apprendere come utilizzare i Fiori di Bach nelle diverse situazioni della vostra vita quotidiana e di come utilizzare il rimedio di emergenza Rescue Remedy.
Suscitare in voi la curiosità di apprendere sempre di più riguardo i rimedi del Dr. Bach. 
Imparare a riconoscere le emozioni e come equilibrarle.
Tutto questo in 8 serate.

RELATRICE:  
Carniato Debora BFRAP 
(Iscritta al Registro Internazionale del Bach Centre 
in Galles)

INIZIO CORSO : 
21 settembre 2015
lunedì ore 20.30 - 22.30 


ISCRIZIONI:
entro e non oltre l'  11 settembre 2015
DOVE: presso 
Associazione LOGOS a Chivasso
a pochi km da Torino


Per info e iscrizioni:

Stefania Cariello
Via Torino, 39 a Chivasso (To)  
cell. 366 9518970




Il corso sarà attivato al raggiungimento 
di minimo 10 partecipanti.
PROGRAMMA: 
PRIMO INCONTRO
Biografia e filosofia del dr. Edward Bach
Presentazione dei 38 Fiori e del Rescue Remedy
Preparazione del rimedio floreale - Posologia e metodi di utilizzo

SECONDO INCONTRO
1° gruppo: Paura

TERZO INCONTRO
2° gruppo: Incertezza

QUARTO INCONTRO
3° gruppo: Mancanza d’interesse nel presente

QUINTO INCONTRO
4° gruppo: Solitudine

SESTO INCONTRO
5° gruppo: Ipersensibilità a influenze e idee esterne

SETTIMO INCONTRO
6° gruppo: Scoraggiamento e la disperazione

OTTAVO INCONTRO
7° gruppo: Preoccupazione eccessiva per il benessere altrui


SEMINARIO PER CANI E CAVALLI…………….IN PUGLIA!!! (16 crediti A.P.N.E.C.)

Seminario di 2 giorni 

con l'intento di migliorare la qualità 

della vita dei nostri cani e cavalli attraverso un approccio 

diverso e NATURALE.





SEMINARIO: FIORI DI BACH….PER CAVALLI E CAVALIERI

19 OTTOBRE 2014

L'obiettivo del Seminario sarà quello di imparare a riconoscere i disagi emotivi del cavallo e quando intervenire per aiutarlo nel recupero definitivo. 
Inoltre analizzeremo i disagi del cavalieri che possono influenzare gli stati d'animo del cavallo.


Per info e iscrizioni:

Giovanna 380.3742773 oppure info@happyippo.it
Debora Carniato 389.6455441 oppure almalotusdeb@gmail.com





CORSO DI INTRODUZIONE ALL'USO DEI FIORI DI BACH

OTTOBRE 2014  
a Fiano (TO)
….imparare ad usarli per se stessi….

Per info e iscrizioni:
LA CRISALIDE Tel. 011.9255880
oppure 
Carniato Debora 389.6455441 
e-mail: almalotusdeb@gmail.com




PROGRAMMA IN 8 SERATE:
PRIMO INCONTRO
Biografia e filosofia del dr. Edward Bach
Presentazione dei 38 Fiori e del Rescue Remedy
Preparazione del rimedio floreale - Posologia e metodi di utilizzo
SECONDO INCONTRO
1° gruppo: Paura
TERZO INCONTRO
2° gruppo: Incertezza
QUARTO INCONTRO
3° gruppo: Mancanza d’interesse nel presente
QUINTO INCONTRO
4° gruppo: Solitudine
SESTO INCONTRO
5° gruppo: Ipersensibilità a influenze e idee esterne SETTIMO INCONTRO
6° gruppo: Scoraggiamento e la disperazione
OTTAVO INCONTRO
7° gruppo: Preoccupazione eccessiva per il benessere altrui

FINALMENTE IN ARRIVO IL SEMINARIO DI TORINO!!!……. (8 CREDITI FORMATIVI APNEC)

Sono felice di comunicarvi che….

…….finalmente riuscita a trovare la location adatta al mio

Seminario sui Fiori di Bach per Animali

si terrà presso Cascina Bert è raggiungibile in auto con la Strada di Valsalice e con la Strada da San Vito a Revigliasco (ampio parcheggio); con i bus 70 (fermata al Quadrivio Raby) e 73 (fermata al bivio di Strada San Vito e Strada di Val Pattonera). Al Quadrivio Raby seguire le frecce”
la cascina è di proprietà di ...


Il SEMINARIO AVRA' LUOGO IL 13 LUGLIO 2014  
LE ISCRIZIONI AVVERRANNO TRAMITE LA COMPILAZIONE DI UN MODULO
CHE VI INVIERO' SU RICHIESTA CONTATTANDO: CARNIATO DEBORA BFRAP su questo link oppure 389.6455441



COSTO DEL SEMINARIO :  60 Euro  (pranzo compreso)

troverete l'evento anche su Facebook all'indirizzo: 

31 MAGGIO A TORINO….UN EVENTO DA NON PERDERE!!!

"Quando zampe e coda ti cambiano la vita" evento cino-gattofilo-letterario - sabato 31 maggio a Torino

16 maggio 2014 alle ore 8.04

Sabato 31 maggio dalle 10.00 alle 18.00 - Torino - Casa nel Parco, via Panetti, 1
Con il patrocinio della Circoscrizione 10
Una proposta insolita, appassionante e divertente per un sabato di fine maggio: una giornata con zampe e coda ideata e organizzata da sette associazioni animaliste che si svolgerà presso la Casa nel Parco sabato 31 maggio dalle 10.00 alle 18.00.

Libri e letture, poesie dedicate agli animali, i racconti di chi condivide la sua vita con un "peloso" speciale, magari adottato. Uno speciale pic nic "prenotabile" e poi, giochi con gli educatori cinofili, veterinari e naturopati a disposizione per consulenze gratuite, la raccolta alimentare per gli animali in difficoltà, dimostrazioni con cani da ricerca, un incontro che vede protagonisti bambini e animali per insegnare il rispetto nei confronti degli esseri viventi e, per finire, l'immancabile sfilata a sei zampe con premiazione.

Grazie alla tenacia e all'intraprendenza delle associazioni animaliste Cani con il Pigiama a Righe, Canisciolti onlus, Eipa, Lega del Cane sez. Torino, Micetti Cugini, Palle di Pelo Calabria, Scialuppa dei 4 zampe l'idea dell'evento cino-gattofilo-letterario, realizzato con il patrocinio della Circoscrizione 10, è diventata una realtà.

Dopo la presentazione delle sette associazioni si parla di libri e di poesia con la giornalista Paola Strocchio, autrice di "Baba mon amour", 881 editore, il racconto di dodici anni di vita insieme al suo amico speciale, sempre presente in ogni momento lieto o malinconico. Una storia d'amore destinata a non finire mai.
L'Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers propone la raccolta di poesie dedicate agli animali "Un amico per sempre, testo di coralità poetica", Puntoacapo edizioni: centoventinove autori da tutta Italia hanno partecipato al concorso raccontando in versi la gioia, la tenerezza, il divertimento, l’affetto profondo, la condivisione che possono scaturire dal rapporto con un animale domestico. Il libro contiene la prefazione di Valeria Rossi e le splendide immagini della pittrice torinese Titti Garelli.
L'autrice Emanuela Regis racconta storie di affidamento familiare e di abusi subiti dai bambini nel suo romanzo "Il fuoco dentro".

La parola verrà poi ceduta al pubblico per raccontare le esperienze con un amico a quattro zampe vissute in prima persona.

Alle 13.00 inizierà il pic nic (sfiziosi panini e goloserie da prato) da prenotare in anticipo e da godere negli ampi spazi intorno alla Casa nel Parco.

Seguirà un pomeriggio ricchissimo di eventi: dall'incontro con la naturopata ai giochi di attivazione mentale con gli educatori cinofili, dalle dimostrazioni del Gruppo Cinofilo di Polizia Locale di Torino K9 allo spazio dedicato a "Cani e Bambini, una magia che cambierà la vita dei vostri bimbi" per concludersi con una sfilata a sei zampe che sempre è fonte di orgoglio, di gioia e di tenerezza.

Una giornata dedicata a chi ha già un animale che gli arricchisce la vita ma anche, o forse soprattutto, a coloro che non sanno che, un giorno, magari proprio in un sabato di fine maggio, potrebbero scoprire cosa si nasconde dietro lo sguardo fiducioso e la coda felice di un nuovo amico.


Programma completo

Apertura ore 10,00
Presentazione delle associazioni

Area palco
Ore 10,30 Presentazione dei libri con gli autori
- Baba mon amour di Paola Strocchio
- Un amico per sempre testo di coralità poetica con YOWRAS Associazione culturale
- Il fuoco dentro di Fiamma Prochet

Ore 12,00 Raccontaci la tua storia: spazio aperto a chi vuole condividere la sua esperienza di vita con un 4 zampe, magari adottato!

Parco
Ore 13,00 Pausa Pic nic

IMPORTANTE: chi lo desidera potrà prenotare il pic nic entro il giorno 29 maggio presso le associazioni animaliste.

Area Palco
Ore 14,00 "Fiori di Bach ed Educazione..alleati contro le fobie e i disagi" con Deborah Carniato naturopata e Iside Montignani educatore cinofilo.

Ore 15,00 “ Cani e Bambini , una magia che cambierà la vita dei vostri bimbi” con l'associazione Pedagogia dell'anima e Iside Montignani educatore cinofilo

Area Bau
Ore 14,00 Giochi di attivazione mentale per i Bau con l’educatrice cinofila Jessica Sale.
Ore 15,00 Dimostrazioni di attività di ricerca Unità cinofila di Protezione Civile

Area Palco
Ore 16,00 sfilata a 6 zampe
Ore 17,30 premiazione e chiusura della giornata.

Durante tutta la giornata:
Stand delle associazioni
il Baubar by Fortesan
Il banchetto Fortesan per la raccolta alimentare
Consulenze gratuite della naturopata Debora Carniato
Consulenze gratuite degli educatori cinofili Iside Montignani e Jessica sale
Dal pomeriggio sarà presente la Veterinaria Silvia Robutti di Vetmobile per le consulenze gratuite.

Le iscrizioni alla sfilata apriranno alle ore 10,30 e chiuderanno alle ore 15,30.

13 OTTOBRE 2013  A MASONE (GE)  
UN SEMINARIO DEDICATO A VETERINARI, EDUCATORI CINOFILI  E NON SOLO....
POTETE PARTECIPARE ANCHE SE AMATE SEMPLICEMENTE GLI ANIMALI


UNA GIORNATA AL PARCO PER IMPARARE A CAPIRE COSA PROVANO I NOSTRI CANI......LEGNANO (MI)

L'EVENTO è STATO POSTICIPATO AL 22 SETTEMBRE, 
ANCORA POSTI LIBERI.....

Le Iscrizioni saranno aperte fino al 6 settembre 2013. 
I posti sono limitati. 
INVIATE I VOSTRI DATI A: almalotusdeb@gmail.com
Portate con voi i vostri cani......

Il costo della giornata è di soli 25 Euro a persona.